Quiz Patente B – Simulazioni Ufficiali 2025
Benvenuto su TuttoPatenti, il punto di riferimento per la preparazione alla patente B. Offriamo quiz aggiornati secondo le direttive ministeriali 2025, senza pubblicità, illimitati e accessibili da qualsiasi dispositivo. Sia che tu stia iniziando da zero o che voglia consolidare le regole della strada, qui trovi la piattaforma ideale per sentirti pronto all’esame ufficiale.
Perché scegliere i nostri quiz?
Quiz conformi agli ultimi modelli ministeriali aggiornati al 2025
Spiegazioni dettagliate di ogni risposta errata e suggerimenti su punti deboli
Sessioni illimitate e progressi tracciati con statistiche personali
Interfaccia responsive per esercitarsi da telefono, tablet o PC
Come funzionano i quiz?
Iscrizione economica e immediata, con registrazione ma con l’impegno di non cedere i tuoi dati
Accesso rapido via smartphone o pc, per esercitarsi ovunque
Sessioni simulate come all’esame reale: 30 domande, 20 minuti a disposizione, correzione immediata
Dashboard personale per monitorare miglioramenti e punteggi
Simulazioni ministeriali aggiornate
Aggiorniamo regolarmente i quiz secondo le novità normative ufficiali (Codice della Strada, segnaletica, norme ambientali, dispositivi di sicurezza).
Inizia ora la tua preparazione gratuita:
accedi subito ai quiz patente B online, simulazioni ufficiali e statistiche personalizzate.
Pronto a passare l’esame con sicurezza? Clicca qui per iscriverti e iniziare subito!
La patente B e la patente B1 rappresentano le categorie di patente più richieste in Italia, perché consentono di guidare la maggior parte dei veicoli utilizzati ogni giorno. Lo scorso anno sono stati fatti circa 895.000 esami di teoria per la patente B!
Vediamo insieme da che età si possono conseguire, quali mezzi si possono guidare, come funziona l’esame di teoria e come allenarti con i quiz patente ministeriali aggiornati.
Da che età si può conseguire la patente B e B1
La patente B1 si può conseguire a partire dai 16 anni e permette di guidare quadricicli non leggeri (quad, minicar più potenti, microcar).
La patente B, invece, si può prendere dal compimento dei 18 anni e consente di guidare:
Autovetture: veicoli a motore che trasportano fino a 9 persone compreso il conducente.
Autocarri: mezzi fino a 3,5 tonnellate di massa complessiva a pieno carico, anche con rimorchio leggero.
Motocicli 125cc: cilindrata massima 125 cm³ e potenza fino a 11 kW
Esame di teoria patente B e B1: come funziona
L’esame teorico della patente B e B1 si svolge con i quiz ministeriali a risposta vero/falso, gli stessi previsti anche per le patenti A1, A2, A, BE e B96.
Domande: 30 quesiti
Modalità: risposte Vero/Falso
Tempo a disposizione: 30 minuti
Errori consentiti: massimo 3. Con 4 errori l’esame è considerato non superato.