TuttoPatenti.it
Capitolo 1 4746 18 min

Manuale di teoria: Definizioni stradali e di traffico

Guarda il video
Definizioni stradali e di traffico
1 / 34
La Strada

La Strada

La strada è un’area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli.

Può avere diverse tipologie di circolazione:

A senso unico → si marcia in un’unica direzione.

A doppio senso → la circolazione avviene in due direzioni opposte e contemporanee.

A senso unico alternato → si circola in due direzioni opposte, ma non contemporaneamente (ad esempio nelle strettoie, o nei tratti stretti regolati da semaforo o da movieri).

La strada può essere divisa in carreggiate tramite lo spartitraffico (dispositivo di separazione materiale che divide la strada in carreggiate)

La strada comprende:

Le carreggiate (dove circolano i veicoli)

Le corsie (parti della carreggiata destinate ad una fila di veicoli)

Le piste ciclabili

I marciapiedi

Le banchine


Domande vere

1  • La strada può essere suddivisa in carreggiate

2  • La strada può comprendere le piste ciclabili

3  • La strada può essere a senso unico di circolazione

4  • La strada può essere a doppio senso di circolazione

5  • La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli

 Domande false

1  • La strada non comprende le banchine

2  • La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli

3  • La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali

4  • La strada non comprende i marciapiedi

5  • La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali