La segnaletica orizzontale è costituita da tutte le strisce e i simboli tracciati sulla pavimentazione stradale. La sua funzione è quella di integrare la segnaletica verticale e, in alcuni casi, di imporre direttamente specifici comportamenti agli utenti della strada.
Le principali tipologie sono:
La segnaletica orizzontale è quindi uno strumento fondamentale per l’ordine e la sicurezza della circolazione, perché guida i conducenti lungo il percorso e regola in modo chiaro la sosta e le manovre.
La striscia bianca continua è una delle più importanti della segnaletica orizzontale. Può avere due funzioni principali: delimitare i due sensi di marcia oppure segnare il margine della carreggiata.
Questa linea non può mai essere valicata: di conseguenza vieta il sorpasso quando, per effettuarlo, sarebbe necessario invadere la corsia opposta. Allo stesso modo vieta l’inversione di marcia e la svolta a sinistra, perché per compiere queste manovre si dovrebbe oltrepassare la striscia.
Il suo rispetto è fondamentale per la sicurezza, poiché viene utilizzata soprattutto nei tratti di strada dove la visibilità è ridotta (curve, dossi, incroci) o dove le manovre di attraversamento sarebbero particolarmente pericolose.
1 • La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie
2 • La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata
3 • La striscia bianca continua di mezzo in figura, divide i sensi di marcia nelle strade a doppio senso
4 • La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso
5 • La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti
pedonali
6 • La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla
1 • La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
2 • La striscia bianca continua di mezzo in figura consente di marciarvi a cavallo
3 • La striscia bianca continua di mezzo in figura consente il sorpasso anche superandola, purché con le sole ruote di
sinistra
4 • La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l’inversione di marcia nelle strade a doppio senso