TuttoPatenti.it
Capitolo 4 1197 16 min

Manuale di teoria: Segnali di Divieto

Guarda il video

I segnali di divieto appartengono alla categoria dei segnali di prescrizione.
Si riconoscono facilmente perché hanno forma circolare e sono collocati, di norma, nel punto preciso in cui il divieto inizia a valere.

Da questo momento in poi analizzeremo, uno per uno, tutti i principali segnali di divieto e il loro significato pratico, così da imparare a riconoscerli e a comprenderne l’applicazione nella guida quotidiana.

1 / 31
Divieto di transito

Divieto di transito

Il segnale in figura indica il divieto di transito: significa che nessun veicolo può circolare su quella strada, in nessuno dei due sensi di marcia, salvo eventuali eccezioni specificate da pannelli integrativi.

Se corredato da un pannello che limita la validità nel tempo, il divieto sarà valido solo negli orari indicati; in mancanza di tale precisazione, il divieto resta valido 24 ore su 24, sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane.




 DOMANDE VERE

1  • Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

2  • Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli

3  • Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore

4  • Il segnale raffigurato è posto su entrambi gli accessi della strada

5  • Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri

6  • Il segnale raffigurato può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo

7  • Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

8  • Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori

9  • Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

 

 DOMANDE FALSE

1  • Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

2  • Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore

3  • Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico

4  • Il segnale raffigurato non consente l’ingresso, ma solo l’uscita dalla strada

5  • Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

6  • Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico

7  • Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

8  • Il segnale raffigurato, se barrato in rosso, indica la fine del divieto