Guida Completa per Conseguire la Patente B (2025)
A che età si può prendere la patente B?
La patente di categoria B si può ottenere a partire dai 18 anni compiuti. Questa patente consente di guidare:
- Autoveicoli per trasporto persone fino a 9 posti (incluso il conducente).
- Veicoli per trasporto merci con massa complessiva fino a 3.500 kg.
- Veicoli con rimorchio leggero (fino a 750 kg) o, con condizioni specifiche, rimorchi più pesanti (fino a un complesso di 4.250 kg con estensione B96)
🛵 Cosa si può guidare con la patente B?
Con la patente B è possibile guidare anche:
- Motocicli 125cc (solo in Italia) con potenza fino a 11 kW e rapporto potenza/peso ≤ 0,1 kW/kg.
- Tricicli superiori a 15 kW, se si hanno almeno 21 anni.
- Veicoli delle categorie inferiori: AM (ciclomotori) e B1 (quadricicli a motore).
Dove e come si prende la patente B?
Puoi scegliere tra due strade:
- Da privatista: rivolgendoti alla Motorizzazione Civile.
- Tramite autoscuola: dove potrai seguire corsi e lezioni con un insegnante.
📘 Esame di teoria patente B
- Dopo la presentazione della domanda, hai 6 mesi per sostenere l’esame.
- Hai a disposizione 2 tentativi.
- Se fallisci entrambi, devi ripresentare tutta la documentazione.
- Dopo un’assenza all’esame, devi aspettare almeno 30 giorni per riprovare.
✅ Scopri qui la guida completa all’esame di teoria patente B
🚗 Esame di guida: tempi e caratteristiche
- Dopo aver superato la teoria, riceverai il foglio rosa.
- Devi aspettare 1 mese prima di sostenere la prova pratica.
- Hai 12 mesi di tempo e 3 tentativi.
- Il veicolo usato per l’esame deve:
Raggiungere almeno 100 km/h.
- Avere doppi comandi.
- Avere cambio manuale, se vuoi una patente senza limitazioni (se usi l’automatico, la patente sarà valida solo per automatici).
✅ Leggi qui tutto sul foglio rosa
📅 Validità della patente B
- 10 anni fino ai 50 anni.
- 5 anni tra 50 e 70 anni.
- 3 anni tra 70 e 80 anni.
- 2 anni dopo gli 80 anni.
🚫 Limitazioni per i neopatentati
🚘 Potenza massima veicoli
Per il primo anno, i neopatentati non possono guidare:
- Auto con potenza specifica > 55 kW/t (tara).
- Auto M1 con potenza > 70 kW.
Verifica se puoi guidare un’auto con:
- La carta di circolazione.
- Il sito ilportaledellautomobilista.it.
🛣️ Limiti di velocità
Per 3 anni:
- Max 100 km/h in autostrada.
- Max 90 km/h su strade extraurbane principali.
Se violi il Codice della Strada, perdi il doppio dei punti.
🗂️ Documenti necessari per prendere la patente B
- Modulo TT 2112 (Motorizzazione o online).
- Versamenti PagoPA:
€26,40
- €16,00
- Documento d’identità + fotocopia.
- Certificato medico dematerializzato con foto (bollo da €16 con PagoPA).
- 2 foto tessera, una autenticata.
- Codice fiscale (fotocopia).
✅ Prima del certificato medico: ottieni il certificato anamnestico dal tuo medico di base.
📋 Documenti aggiuntivi per l’esame di guida:
- Versamento di €16 (PagoPA).
- Attestato del corso obbligatorio di guida (6 ore): notturna, autostrada, extraurbane principali.
🌍 Cittadini extracomunitari: cosa serve?
Oltre ai documenti standard, serve anche:
- Permesso di soggiorno o carta di soggiorno (originale + copia).
- Se in attesa di rilascio/rinnovo: ricevuta + documento scaduto + identità valida.
👤 Delega per presentare la domanda
Chi non può presentarsi di persona può delegare con:
- Delega scritta + documento delegato.
- Copia documento del richiedente.
🏠 Requisito di residenza
Per richiedere la patente devi:
- Essere residente in Italia, oppure
- Avere residenza normale (almeno 185 giorni/anno per interessi personali/professionali).
Anche studenti universitari residenti da 6 mesi all’anno sono considerati residenti normali.
💡 Vuoi allenarti con i quiz? Prova subito i nostri quiz patente B online aggiornati 2025!