60 sec3
Lanterne semaforiche: semaforo veicolare
Immagine

Il semaforo veicolare normale, è un dispositivo utilizzato in corrispondenza degli incroci, per stabilire il corretto ordine di attraversamento all'incrocio. Si compone di 3 colori:

  • la luce verde consente di proseguire in tutte le direzioni: si può svoltare a destra, proseguire diritto e svoltare a sinistra. NB: nello svoltare a destra, potrebbe essere necessario dare la precedenza ai pedoni che attraversano. Mentre, per svoltare a sinistra, potrebbe essere necessario dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto ed ai pedoni che attraversano:
  • la luce gialla, impone di fermarsi all'incrocio, immediatamente prima della linea bianca trasversale di arresto. Tuttavia, se si è già impegnato l'incrocio, è necessario sgomgrarlo nel minor tempo posssibile.
  • la luce rossa, impone di fermarsi in ogni caso

È importante sottolineare che quando il semaforo è spento, valgono le norme generali sulla precedena. Quindi, è necessario prestare la massima attenzione agli incroci ed ai segnali presenti. Inoltre, la parte gialla, potrebbe essere sostituita da una luce gialla lampeggiante: serve ad attirare maggiormente l'attenzione ed invitare alla massima prudenza.

Immagine

Leggi tutte le risposte vere e quelle false relative ai Quiz patente B sui semafori

In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi V Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra V Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre V Quando è accesa la luce rossa del semaforo bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale d'arresto V Durante il periodo di accensione della luce rossa i veicoli non devono superare la striscia di arresto V La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada F La luce rossa accesa del semaforo consente di ripartire lentamente quando appare il giallo per gli altri veicoli F La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza a condizione che non ci siano altri veicoli o pedoni F La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero F La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l'incrocio F

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura è possibile svoltare a sinistra, dando la precedenza ai veicoli che arrivano di fronte V Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra V Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto V Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può impegnare l'incrocio, soltanto avendo la certezza di poterlo sgomberare prima dell'accensione della luce rossa V Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza V Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l'incrocio V Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo F Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a sinistra, ma solo quando si accende anche la luce gialla F Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura, il conducente che svolta a sinistra ha la precedenza sui veicoli che provengono di fronte F Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie F Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto F Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni F

La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde V La luce gialla fissa si spegne prima che si accenda il rosso V La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio a liberarlo al più presto V La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo V La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti V La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio F La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superato la striscia trasversale di arresto F La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio F La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa F La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde F La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso F

È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente V Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l'arresto sempre prima dell'incrocio F

Mettiti alla prova con i Quiz patente B