
Il segnale di divieto di Sosta, è un segnale di prescrizione e viene posto nel punto oltre il quale è vietato sostare.
Ricordiamo che la sosta è "l'arresto del veicolo protratto nel tempo". Manovra che implica l'abbandono del veicolo da parte del conducente.
Da non confondere con la fermata, che è la sospensione momentanea della marcia. In questo caso il conducente, presente a bordo o nelle immediate vicinanze del veicolo, è pronto a riprendere la marcia in qualunque momento.
Il divieto di sosta può esser eposto sia dentro che fuori dai centri abitati, vale per tutti i veicoli e:
Il segnale vieta la sosta ma non la fermata, a meno che la manovra non arrechi pericolo o intralcio alla circolazione. In tal caso sarebbe comunque vietata.
Il senale di divieto di fermata e sosta invece, vieta entrambe le manovre e vale 24 ore sia dentro he fuori dei centri abitati.
Esercitati con i quiz patente B suddivisi per argomento