
I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

I delineatori raffigurati dividono la carreggiata in corsie

I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada

I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada

I delineatori raffigurati si trovano prima di un attraversamento pedonale

I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

I delineatori raffigurati sono posti ai lati della carreggiata nelle strade a senso unico

I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada a doppio senso

I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a senso unico

I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata

I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata

I delineatori raffigurati sono posti per indicare un'area di sosta riservata

I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso

I delineatori raffigurati sono usati ai lati della carreggiata di strade a senso unico

I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne

I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte

I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l’uno dall’altro

Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori della carreggiata

Il cono raffigurato può delimitare zone di lavoro di breve durata

Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia

Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Il cono raffigurato si può usare in presenza di lavori stradali superiori a 10 giorni

Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Il cono raffigurato si usa su strade dove avvengono abbondanti nevicate

Il delineatore raffigurato divide la carreggiata da una pista ciclabile

Il delineatore raffigurato divide la carreggiata in corsie

Il delineatore raffigurato è dotato di luce propria

Il delineatore raffigurato è installato ad un incrocio a forma di ''T''

Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento

Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata su strade di montagna

Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata

Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo

Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria

Il delineatore raffigurato è posto alla fermata degli autobus

Il delineatore raffigurato è posto in un incrocio dove non è possibile proseguire diritto

Il delineatore raffigurato è posto nelle curve strette e con mancanza di visibilità

Il delineatore raffigurato è rifrangente, per una migliore visibilità nelle ore notturne

Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello

Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico

Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette

Il delineatore raffigurato è usato per indicare un incrocio a senso unico

Il delineatore raffigurato è usato per migliorare la visibilità delle curve

Il delineatore raffigurato è usato per segnalare una curva pericolosa

Il delineatore raffigurato è usato sulle strade sprovviste di barriere laterali (guardrails)

Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili

Il delineatore raffigurato ha luce propria

Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello

Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra

Il delineatore raffigurato indica gli ostacoli sporgenti sulla carreggiata

Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria

Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada

Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta

Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello

Il delineatore raffigurato indica un ponte mobile

Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico

Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a destra

Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra

Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa per lavori in corso

Il delineatore raffigurato invita il conducente a fare attenzione nel percorrere una curva

Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi

Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di un'isola di traffico

Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra

Il delineatore raffigurato segnala una strada dove si trovano salite e discese

Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva

Il delineatore raffigurato si trova fuori della carreggiata

Il delineatore raffigurato si trova in serie di più elementi per evidenziare una curva pericolosa

Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale

Il delineatore raffigurato si trova solo se la curva è su strada a senso unico

Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

Il delineatore raffigurato viene posto all'interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo

Il delineatore raffigurato viene posto solo su strade extraurbane principali

Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste

Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo

Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra

Il pannello raffigurato indica a quanti chilometri di distanza si trova il prossimo tornante

Il pannello raffigurato indica che fra un chilometro troveremo un tornante

Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro

Il pannello raffigurato indica il numero del cavalcavia

Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati

Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa

Il pannello raffigurato indica il primo di una serie di tornanti (curve a raggio ridotto)

Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta

Il pannello raffigurato indica una zona a circolazione rotatoria

Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo

Il segnale raffigurato consente agli autocarri di massa a pieno carico inferiore a 7 tonnellate di proseguire diritto

Il segnale raffigurato è installato nel punto della deviazione consigliata per autocarri che superano 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale

Il segnale raffigurato fa parte dei segnali temporanei per cantieri di lavoro sulla strada

Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere

Il segnale raffigurato indica agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate quale corsia debbono percorrere

Il segnale raffigurato indica ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di cambiare strada

Il segnale raffigurato indica ai veicoli su quali corsie debbono circolare

Il segnale raffigurato indica che è vietato svoltare a sinistra

Il segnale raffigurato indica che gli autocarri debbono solo sorpassare a destra

Il segnale raffigurato indica che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate possono percorrere solo la corsia di destra

Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Il segnale raffigurato indica di sorpassare l'ostacolo sulla sinistra

Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra

Il segnale raffigurato indica il lato dal quale il veicolo su cui è posto deve essere sorpassato

Il segnale raffigurato indica l'avvicinarsi di un casello autostradale

Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta

Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia di destra per lavori in corso

Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia per i veicoli lenti

Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per arrivare in una discarica

Il segnale raffigurato indica la possibilità di sorpassare a destra

Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione

Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente

Il segnale raffigurato indica restringimento della carreggiata per lavori in corso

Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri

Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie

Il segnale raffigurato indica una limitazione di transito su un tratto di strada per i veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate

Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta sul lato sinistro

Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus

Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Il segnale raffigurato indica, a tutti i veicoli, che non è possibile proseguire diritto per Lucca

Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento

Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto

Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza agli addetti ai lavori

Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Il segnale raffigurato obbliga a invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai

Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra

Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele

Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a svoltare a destra

Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a svoltare a destra al bivio seguente

Il segnale raffigurato preannuncia uno svincolo che consente l'inversione di marcia

Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro

Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari

Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto

Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata

Il segnale raffigurato preavvisa la presenza di un segnale di STOP

Il segnale raffigurato preavvisa lavori in corso

Il segnale raffigurato preavvisa un attraversamento ferroviario senza barriere

Il segnale raffigurato preavvisa un cantiere mobile con strettoia a sinistra

Il segnale raffigurato preavvisa un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale

Il segnale raffigurato preavvisa un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli

Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato

Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti

Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia

Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale

Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere

Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso

Il segnale raffigurato può essere posto su alcuni veicoli per lavori stradali, che procedono a bassa velocità

Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata

Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento

Il segnale raffigurato può essere preceduto da un segnale di preavviso

Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane

Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio

Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale

Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie

Il segnale raffigurato vieta ai motocicli di circolare sulla corsia di sinistra

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autoveicoli di massa totale superiore a 7 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Il segnale raffigurato, posto in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare

La barriera raffigurata delimita un'area dove si stanno svolgendo lavori stradali

La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale

La barriera raffigurata può essere integrata da lanterna a luce rossa fissa in caso di scarsa visibilità

La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste

La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali

La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale

La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa

La barriera raffigurata si trova all'ingresso di un'autorimessa

La barriera raffigurata si trova nei caselli autostradali per delimitare le corsie

Le barriere segnalano un percorso ciclabile

Nel segnale raffigurato il disco al centro è a luce gialla lampeggiante