
I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

I veicoli senza motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Il carburante contenuto nel serbatoio del veicolo non si considera trasporto di materiale infiammabile vietato dal segnale in figura

Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso

Il limite di velocità indicato sul segnale raffigurato ha validità immediatamente dopo il segnale stesso

Il numero raffigurato nel segnale indica la velocità massima consentita

Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi

Il segnale (A) può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo (B)

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), consente la sosta agli autobus

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), indica una ZONA RIMOZIONE COATTA

Il segnale (A), integrato con il pannello (B), vieta la sosta soltanto nei giorni festivi

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), è divieto di sosta permanente

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta

Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), vieta la fermata nel tratto precedente

Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta

Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta, con rimozione del veicolo

Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto

Il segnale raffigurato consente ad un autobus di massa a pieno carico pari a 18 tonnellate di sorpassare un autotreno

Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato

Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo

Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura

Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di superare un autobus

Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un autocarro

Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo

Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a 50 km/h

Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada

Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h

Il segnale raffigurato consente di sorpassare i ciclomotori

Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua

Il segnale raffigurato consente il parcheggio dalle ore 7.00 alle 9.00

Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette

Il segnale raffigurato consente il sorpasso tra autovetture se non vi è la striscia bianca continua

Il segnale raffigurato consente il transito agli autotreni, autoarticolati ed autosnodati

Il segnale raffigurato consente il transito agli autoveicoli

Il segnale raffigurato consente il transito ai ciclomotori a due ruote

Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli dotati di cellula di sicurezza

Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato consente il transito ai tricicli e ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato consente il transito ai veicoli a trazione animale se muniti di pneumatici

Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture

Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico

Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Il segnale raffigurato consente il transito degli autoveicoli

Il segnale raffigurato consente il transito dei ciclomotori

Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli

Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette

Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette nelle ore notturne

Il segnale raffigurato consente il transito di autovetture che trainano un carrello-appendice

Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori

Il segnale raffigurato consente l'accesso ai motocicli

Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza

Il segnale raffigurato consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi

Il segnale raffigurato consente la fermata

Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri

Il segnale raffigurato consente la fermata per far salire o scendere passeggeri

Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Il segnale raffigurato consente la fermata, purché il veicolo non sia di intralcio

Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli

Il segnale raffigurato consente la sosta agli scuolabus

Il segnale raffigurato consente la sosta ai ciclomotori e ai motocicli

Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato consente la sosta ai residenti

Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio

Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno

Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 20.00 alle ore 7.00

Il segnale raffigurato consente la sosta dalle ore 9.00 alle 17.00

Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre

Il segnale raffigurato consente la sosta nel tratto precedente

Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico

Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo

Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus

Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli

Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità

Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose

Il segnale raffigurato deve essere rispettato soltanto dalle ore 20.00 alle ore 8.00

Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati

Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata

Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade

Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane

Il segnale raffigurato è posto su entrambi gli accessi della strada

Il segnale raffigurato è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione

Il segnale raffigurato è posto su una strada a senso unico

Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane

Il segnale raffigurato è relativo al rimorchio, ma non alla motrice

Il segnale raffigurato è un divieto che non riguarda gli autobus

Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio

Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

Il segnale raffigurato è un divieto di transito per determinate categorie di veicoli

Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta

Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO

Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Il segnale raffigurato è un segnale di via libera

Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO

Il segnale raffigurato è valido solo nei giorni feriali

Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito

Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 km/h di marciare sulla corsia di destra

Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri

Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli

Il segnale raffigurato indica autocarri in rallentamento

Il segnale raffigurato indica che è finito l'obbligo di mantenere la distanza di sicurezza

Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro

Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare

Il segnale raffigurato indica che il parcheggio è ammesso dalle 8.00 alle 20.00

Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti

Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata con l'uso di parchimetri a pagamento

Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata mediante disco orario

Il segnale raffigurato indica che nei giorni e nelle ore indicate è vietata la sosta ai mezzi di pulizia

Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone

Il segnale raffigurato indica che possono transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate in figura

Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus

Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli

Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso

Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito

Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

Il segnale raffigurato indica l'inizio di un percorso pedonale

Il segnale raffigurato indica l'inizio di una zona in cui è vietato suonare il clacson

Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede

Il segnale raffigurato indica la distanza massima da mantenere esclusivamente nei tratti di strada dove il sorpasso è vietato

Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di segnalazioni acustiche

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per autobus di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta in seconda fila

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli

Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato

Il segnale raffigurato indica la fine del relativo divieto

Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri

Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte

Il segnale raffigurato indica la fine di divieti precedentemente imposti

Il segnale raffigurato indica la fine di un cantiere di lavoro

Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato

Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia

Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito

Il segnale raffigurato indica la lunghezza massima del cavo di traino

Il segnale raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori

Il segnale raffigurato indica la sosta libera, ma con divieto di fermata

Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere

Il segnale raffigurato indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali

Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile

Il segnale raffigurato indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade

Il segnale raffigurato indica un divieto di sosta per autotreni e autoarticolati

Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura

Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli

Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Il segnale raffigurato indica un parcheggio per le biciclette

Il segnale raffigurato indica un passaggio alto 3,50 metri

Il segnale raffigurato indica un'area attrezzata ed organizzata per sostare a tempo indeterminato, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con la prescrizione di lasciare la chiave nel quadro

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica le categorie cui la stessa è riservata

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio per autocarri lunghi al massimo 10 metri

Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio riservato ai veicoli della Polizia di Stato

Il segnale raffigurato indica un'area di sosta con parchimetro

Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti

Il segnale raffigurato indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide

Il segnale raffigurato indica una strada larga 2,30 metri

Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai carri agricoli

Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai venditori ambulanti

Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario

Il segnale raffigurato indica un’area in cui è possibile la sosta al massimo per un’ora

Il segnale raffigurato nei centri abitati vale soltanto dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato nei centri abitati vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato non consente l'ingresso, ma solo l'uscita dalla strada

Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide

Il segnale raffigurato non è posto nei luoghi ove per regola generale vige il divieto di sosta

Il segnale raffigurato non impone un particolare limite di velocità

Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli

Il segnale raffigurato non vale per gli autobus

Il segnale raffigurato non vale per gli autocarri di massa complessiva pari a 7 tonnellate

Il segnale raffigurato non vale per i motocicli ed i ciclomotori

Il segnale raffigurato non vale per i taxi

Il segnale raffigurato non vieta la fermata

Il segnale raffigurato obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato

Il segnale raffigurato obbliga a rispettare la distanza minima indicata

Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite minimo di velocità

Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata

Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a marciare a meno di 70 metri di distanza l'uno dall'altro

Il segnale raffigurato obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 2,5 tonnellate a procedere a passo d'uomo

Il segnale raffigurato obbliga il veicolo che precede a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri

Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

Il segnale raffigurato permette di effettuare il sorpasso a velocità superiore a 80 km/h

Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus

Il segnale raffigurato permette la sosta dei ciclomotori

Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri

Il segnale raffigurato preannuncia che la sosta e il parcheggio sono vietati nel senso della freccia

Il segnale raffigurato preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio

Il segnale raffigurato preannuncia di procedere oltre perché il parcheggio è riservato

Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta

Il segnale raffigurato preannuncia la probabile presenza di acqua sulla carreggiata

Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di fermata

Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia

Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni

Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio vietato nel senso della freccia

Il segnale raffigurato preannuncia un posto di pronto soccorso nel senso della freccia

Il segnale raffigurato preannuncia un'area di sosta per autobus turistici

Il segnale raffigurato preannuncia una pesa pubblica nelle vicinanze

Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia

Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia

Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento

Il segnale raffigurato preavvisa che a 70 metri inizia il divieto di transito per le autovetture

Il segnale raffigurato preavvisa la possibilità di incontrare una caserma dei vigili del fuoco

Il segnale raffigurato preavvisa una strettoia su strade di montagna

Il segnale raffigurato preavvisa una zona vietata al traffico regolare perché attrezzata per persone invalide

Il segnale raffigurato prescrive ai veicoli che non superano la velocità di 50 km/h di marciare sulla corsia di destra

Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo

Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h

Il segnale raffigurato prescrive il divieto di marcia per file parallele

Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h

Il segnale raffigurato presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura

Il segnale raffigurato può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo

Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi di massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso

Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine

Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa ammessa al transito

Il segnale raffigurato può essere posto sia nei centri urbani che fuori

Il segnale raffigurato può trovarsi anche sulle autostrade

Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte

Il segnale raffigurato può trovarsi prima di un ponte

Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia

Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori

Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta

Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Il segnale raffigurato segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura

Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus

Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte

Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane

Il segnale raffigurato si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 metri

Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3

Il segnale raffigurato si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore

Il segnale raffigurato si trova solo sulle strade extraurbane principali

Il segnale raffigurato si trova soltanto sulla rete stradale delle aziende agricole

Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli

Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato vale dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate

Il segnale raffigurato vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne

Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate

Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci

Il segnale raffigurato vale, per tutti i veicoli, durante le ore di mercato

Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta

Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede

Il segnale raffigurato vieta ad un'autocaravan di massa complessiva pari a 6 tonnellate di effettuare manovre di sorpasso

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di superare la velocità indicata

Il segnale raffigurato vieta di entrare in una strada accessibile invece dall'altra parte

Il segnale raffigurato vieta di sorpassare autocarri

Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 km/h

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autosnodati

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati

Il segnale raffigurato vieta il transito ad un motociclo, anche se spinto a braccia

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di tara superiore a 7 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con massa complessiva superiore al valore indicato

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autoveicoli con motore alimentato a gas liquido (GPL)

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni

Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale

Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito ai tandem

Il segnale raffigurato vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi

Il segnale raffigurato vieta il transito ai tricicli a motore

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carni macellate

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l'acqua

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di lunghezza superiore a 7 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da asini

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli

Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan

Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina

Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Il segnale raffigurato vieta il transito alle cisterne vuote

Il segnale raffigurato vieta il transito alle sole autovetture non catalizzate

Il segnale raffigurato vieta il transito alle trattrici agricole

Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato

Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano

Il segnale raffigurato vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura

Il segnale raffigurato vieta il transito di un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate

Il segnale raffigurato vieta il transito di veicoli a trazione animale

Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore

Il segnale raffigurato vieta l'abbandono prolungato nel tempo del veicolo

Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson

Il segnale raffigurato vieta la circolazione a tutti i veicoli sprovvisti di motore

Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai ciclomotori

Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato vieta la circolazione alle carrozze a cavalli

Il segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali

Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00

Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta

Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri

Il segnale raffigurato vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati

Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00

Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 7.00 alle ore 9.00

Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata

Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne

Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

Il segnale raffigurato vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada

Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto

Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati

Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto

Il segnale raffigurato vieta la sosta sul tratto precedente

Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Il segnale raffigurato vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo

Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche

Il segnale raffigurato vieta qualsiasi volontaria fermata del veicolo

Il segnale raffigurato vige anche di notte

Il segnale raffigurato vige, nei centri abitati, dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l'arco delle ventiquattro ore

Il segnale raffigurato, integrato con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli

Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative

Il segnale raffigurato, nei centri abitati, consente la sosta dalle ore 20.00 alle 8.00

Il segnale raffigurato, nei centri abitati, vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato, nei centri urbani, prescrive il divieto di sosta dalle ore 20.00 alle ore 8.00, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato, nei centri urbani, segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate

Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide

Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00

Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta in doppia fila

Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle ore 0,00 alle 24,00

Il segnale raffigurato, per essere valido, deve contenere l'indicazione dell'ente che ha concesso l'autorizzazione, il numero e l'anno del rilascio

Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00

Il segnale raffigurato, se barrato in rosso, indica la fine del divieto

Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro

In presenza del segnale raffigurato è consentito ad un veicolo di circolare alla distanza di 80 metri da quello che lo precede

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso degli autoveicoli a motore elettrico

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a braccia

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli sprovvisti di motore

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle carrozze a cavalli

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole

In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici

In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un'autovettura che traina un rimorchio per imbarcazione

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa complessiva pari a 7,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autotreni di massa superiore a 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto di persone

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai quadricicli a motore

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocaravan

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole durante le fiere

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine operatrici destinate a lavori di manutenzione stradale

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autotreni larghi 2,30 metri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autoveicoli che trasportano prodotti che non contaminano l'acqua

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di rimorchi che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autovettura trainante un caravan

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una autovettura che traina un caravan anche se insieme superano i 10 metri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola alta 3,50 metri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di una macchina agricola di massa a pieno carico pari a 7 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di veicoli sgombraneve

In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato

In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote

In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito a tutti i tricicli a motore

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai quadricicli a motore

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore

In presenza del segnale raffigurato è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo

In presenza del segnale raffigurato è sempre prevista la rimozione forzata del veicolo

In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo

In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle autovetture

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche gli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate

In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare qualsiasi veicolo

In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare veicoli a motore diversi dai motocicli e dai ciclomotori

In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h

In presenza del segnale raffigurato gli autoveicoli che trasportano esplosivi possono effettuare manovre di sorpasso

In presenza del segnale raffigurato i veicoli a trazione animale larghi più di 2,30 m possono transitare

In presenza del segnale raffigurato i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso

In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 km/h

In presenza del segnale raffigurato si può utilizzare il clacson se si trasportano feriti o ammalati gravi

In presenza del segnale raffigurato un autocaravan con massa a pieno carico pari a 4 tonnellate può effettuare manovre di sorpasso

In presenza del segnale raffigurato un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non può sorpassare veicoli a motore

In presenza del segnale raffigurato un autocarro con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate trainante un rimorchio leggero, può sorpassare un motociclo

In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un autobus

In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo

In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un'autovettura

In presenza del segnale raffigurato un'autovettura con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello appendice, può sorpassare veicoli a motore

In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un autotreno

In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore

In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso

In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Lungo le strade dove è posto, il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Lungo le strade extraurbane, il segnale raffigurato vale soltanto nelle ore diurne

Lungo le strade urbane, il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00

Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo