La distanza di sicurezza è la distanza che bisogna mantenere dal veicolo che precede per evitare di tamponarlo. È una distanza che teoricamente dovrebbe corrispondere allo spazio totale di arresto il quale si compone dalla somma di due spazi:
Per semplicità di calcolo si considera il tempo di reazione uguale ad un secondo pertanto lo spazio di reazione si ottiene trasformando la velocità da km/h in m/secondo. Ma per semplificare utilizzeremo questo calcolo: velocità diviso 10 per 3 Quindi a 50 km/h avremo uno spazio di reazione di circa 15 mt Lo spazio totale di arresto si calcola invece facendo velocità diviso 10 e moltiplicando per se stesso il risultato Quindi a 50 km/h avremo no spazio totale di arresto di circa 25 metri. Nella realtà si associa la distanza di sicurezza allo spazio di reazione. In questo modo si parla di distanza minima di sicurezza. Sulla distanza di sicurezza influiscono:
Ci sono due distanze di sicurezza da ricordare: