TuttoPatenti.it
Capitolo 20 380 4 min

Manuale di teoria: Patenti di guida,documenti di guida, uso delle lenti, sanzioni

Guarda il video
1 / 7
Documenti di circolazione

Documenti di circolazione

Per poter circolare con un veicolo a motore, il conducente deve avere sempre con sé alcuni documenti obbligatori:

  • la carta di circolazione, che contiene i dati tecnici del veicolo e ne certifica l’idoneità alla circolazione;
  • la patente di guida, valida e corrispondente alla categoria del veicolo che si sta conducendo;
  • quando previsto, il certificato di abilitazione professionale, la carta di qualificazione del conducente (CQC) o il certificato di idoneità;
  • il certificato di assicurazione obbligatoria, che attesta la copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi.

Non sono invece obbligatori da tenere a bordo il certificato di proprietà (rilasciato dal PRA – Pubblico Registro Automobilistico) né la ricevuta del pagamento della tassa di proprietà (bollo auto). Questi ultimi documenti riguardano la proprietà e la fiscalità del veicolo, ma non sono richiesti ai fini della circolazione su strada.