TuttoPatenti.it
Capitolo 9 380 8 min

Manuale di teoria: Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico

Guarda il video

Il semaforo rappresenta, nell’ordine gerarchico delle precedenze tra i segnali stradali, la seconda forma di segnalazione di arresto più importante, subito dopo gli ordini impartiti dall’agente preposto al controllo del traffico (polizia stradale, vigili urbani o altri addetti autorizzati).

Ciò significa che, in presenza di un agente che regola la circolazione, le sue disposizioni prevalgono sempre sul semaforo, sui segnali verticali e sulla segnaletica orizzontale. Quando invece non è presente un agente, è il semaforo a dettare le regole di arresto e di via libera, prevalendo su ogni altro segnale presente in quel punto della strada.

Il corretto rispetto delle indicazioni semaforiche è fondamentale per la sicurezza stradale, perché consente di regolare i flussi di traffico negli incroci, nei passaggi pedonali e nei tratti in cui la circolazione deve alternarsi.

1 / 14
Semaforo classico con rosso, giallo e verde

Semaforo classico con rosso, giallo e verde

Il semaforo a tre luci, formato dai colori rosso, giallo e verde, è il modello più comune e regola la circolazione negli incroci e nei punti critici della strada.

La luce verde consente di proseguire liberamente in tutte le direzioni consentite dalla segnaletica presente. La luce gialla indica che il semaforo sta per passare al rosso: in questo caso il conducente deve fermare il veicolo, ma solo se ciò può avvenire in condizioni di sicurezza. Se ci si trova già in prossimità dell’incrocio, è preferibile liberarlo rapidamente per non creare intralcio o pericolo. La luce rossa impone sempre e in ogni caso l’arresto del veicolo, prima della linea di arresto o del passaggio pedonale.

Il rispetto delle indicazioni del semaforo a tre colori è essenziale per garantire un flusso ordinato e sicuro del traffico e per prevenire incidenti negli incroci.

 DOMANDE VERE

1  • Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli

2  • Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio

3  • Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio

4  • Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l’attraversamento dell’incrocio, se lo si è già impegnato

 

 DOMANDE FALSE

1  • Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

2  • Il segnale luminoso in figura è un semaforo che non vale per le biciclette

3  • Il semaforo in figura si trova in tutti i caselli autostradali

4  • Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari

5  • Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli