Torna all'elenco degli argomenti patente entro-12-miglia-marine

Quiz patente entro-12-miglia-marine per Argomento - tutte le risposte corrette:
TEORIA DELLA NAVE

Com'è definita la differenza tra la distanza teorica e quella effettiva percorsa da un'elica in un giro completo?
C
regresso.
Com'è denominato l'elemento che rinforza sotto la chiglia?
B
controchiglia.
Come manovro in caso di avaria al timone su una barca di piccole dimensioni?
A
immergendo un remo sul lato sinistro per virare a sinistra.
Come si chiama il pavimento di un'imbarcazione da diporto?
C
pagliolato.
Come si chiama la superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell'acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga?
A
pala.
Come si chiama quell'elemento che, oltre la spinta esercitata dalle singole pale, influisce sull'effetto evolutivo dell'elica?
A
il flusso d'acqua spinto contro la pala del timone o la carena.
Con elica destrorsa, manovro in marcia indietro:
B
con il timone a dritta, limito l'accostata della poppa a sinistra.
Con elica sinistrorsa, manovro in marcia indietro:
B
con il timone a dritta, accentuo l'accostata della poppa a dritta.
Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in marcia avanti e con il timone al centro:
C
la poppa tende ad evoluire verso sinistra.
Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in retromarcia e con il timone al centro:
B
la poppa tende ad evoluire verso dritta.
Cosa sono i "fori di biscia" o "bisce"?
C
fori praticati nei madieri per far defluire i liquidi nel punto più basso della sentina.
Di norma, in un'unità bielica, qual è il senso di rotazione dell'elica di dritta?
C
destrorso.
Dov'è ubicato, rispetto al centro nave, l'asse di rotazione intorno al quale l'unità ruota in occasione di una manovra di accostata?
C
verso proravia.
Effettuo un ormeggio di fianco, sapendo di avere un'elica destrorsa:
B
con la banchina a sinistra, si dà marcia indietro con il mascone di sinistra alla banchina.
Femminelle e agugliotti sono:
B
dispositivi che vincolano il timone alla poppa dell'unità.
Generalmente, la funzione del "TRIM" in un motore fuoribordo determina l'innalzamento della prora dell'unità per un angolo compreso tra la superficie del mare e il piano:
A
orizzontale dell'unità stessa.
Gli effetti evolutivi di un'elica destrorsa, rispetto a quelli di un'elica sinistrorsa, sono:
B
gli stessi effetti ma con tendenze opposte.
Gli elementi che suddividono lo scafo in senso trasversale, sono denominati:
A
paratie.
I candelieri sono:
B
elementi verticali delle battagliole.
II calcagnolo è:
A
la base del dritto di poppa.
II movimento di oscillazione intorno all'asse verticale di un'unità è definito:
B
imbardata (o alambardata).
Il "calcagnolo" è:
A
il prolungamento della chiglia o altro robusto elemento che sostiene inferiormente l'asse del timone.
Il "premistoppa" e il "pressatrecce":
B
sono due nomi per indicare lo stesso dispositivo.
Il "pressatrecce" è:
B
una camera stagna, in cui ruota l'asse dell'elica, che divide l'acqua di mare dall'apparato motore che fa muovere l'elica stessa.
Il baglio è:
A
un elemento orizzontale convesso che, perpendicolarmente all'asse longitudinale della nave, si congiunge superiormente all'ordinata, sia a dritta che a sinistra, irrobustendola.
Il beccheggio è l'oscillazione dell'unità intorno al suo asse:
A
trasversale.
Il fasciame di un'imbarcazione è:
C
I'involucro esterno impermeabile dello scafo.
Il fasciame esterno dello scafo è fissato a quale tra i seguenti elementi strutturali?
A
costole.
Il foro praticato sulla prora attraverso il quale passa la catena dell'ancora è denominato:
C
occhio di cubia.
Il gavone di un'imbarcazione da diporto è:
B
il vano-ripostiglio, sia di prora sia di poppa.
Il giardinetto è posizionato sul fianco dell'unità tra:
B
la sezione maestra e la poppa.
Il madiere è la:
B
controtrave che rafforza sopra la chiglia.
Il mozzo è:
B
la parte centrale dell'elica.
Il pagliolo di un'imbarcazione da diporto è:
C
un piano amovibile e calpestabile sotto coperta.
Il perno fissato sulla parte prodiera del timone è denominato:
B
agugliotto.
Il pescaggio di un'imbarcazione è:
B
la distanza verticale tra la linea di galleggiamento e il punto inferiore estremo della chiglia.
Il piano di calpestìo più basso di un'imbarcazione da diporto è denominato:
B
pagliolato.
Il prolungamento della chiglia fino all'estrema prora è dato da:
C
ruota di prora e dritto di prora.
Il regresso di un elica sarà maggiore:
B
a bassa velocità dell'unità e ad alto numero di giri dell'elica.
Il rollìo è l'oscillazione dell'unità intorno al suo asse
B
longitudinale.
Il timone avente tutta la pala a poppavia dell'anima è denominato:
B
ordinario.
Il timone compensato serve a:
B
ridurre la resistenza della pala alla rotazione.
Il timone viene fissato alla poppa dell'unità mediante:
A
femminelle fissate sulla poppa ed agugliotti fissati sul timone.
In base alle possibili soluzioni costruttive e di posizionamento del timone di una barca, abbiamo che:
C
il timone con asse passante può avere parte della pala a proravia dell'asse.
In base alle prestazioni nautiche dei principali tipi di scafo, si può affermare che:
B
lo scafo dislocante offre le migliori prestazioni in termini di stabilità di rotta.
In figura è riportata la struttura di un'unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato il baglio?
A
con la lettera A.
In figura è riportata la struttura di un'unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo denominato "bracciolo"?
C
con la lettera C.
In figura è riportata la struttura di un'unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo denominato "falchetta"?
A
con la lettera B.
In figura è riportata la struttura di un'unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, sono indicate le "serrette"?
C
con la lettera C.
In figura è riportata la struttura di una unità. Con quale lettera, tra quelle proposte nelle alternative di risposta, è indicato l'elemento costruttivo denominato "fasciame di coperta"?
A
con la lettera A.
In generale, in un'unità bielica, che senso di rotazione ha l'elica di sinistra?
B
sinistrorso.
In generale, oltre all'accostata, è possibile affermare che l'impiego del timone produce i seguenti effetti:
B
riduzione di velocità, spostamento laterale sul lato opposto a quello dell'accostata, sbandamento, leggero appruamento.
In marcia avanti, portando la ruota del timone a sinistra, come si comporta la poppa dell'unità?
A
accosta a dritta.
In quale, tra le alternative di risposta sotto elencate, è indicata una caratteristica dell'elica?
B
senso di rotazione.
In un'imbarcazione da diporto la tuga è:
B
la sovrastruttura elevata sulla coperta, che non si estende per tutta la larghezza dell'unità.
In uno scafo di tipo tradizionale, possiamo definire:
B
il boccaporto come l'apertura nel ponte di coperta per il passaggio all'interno di persone o cose.
In uno scafo tradizionale, possiamo definire:
B
la sezione maestra come la sezione trasversale nel punto più largo dello scafo.
Installando un timone compensato si ottiene che:
B
è richiesto uno sforzo minore per girare la ruota.
L'effetto evolutivo dell'elica è maggiore:
B
con unità abbriviata a marcia indietro.
L'effetto evolutivo dell'elica su un motore entrobordo si compensa:
C
disassando leggermente il timone.
L'effetto evolutivo di un'elica destrorsa in rotazione all'indietro fa ruotare:
B
la poppa verso sinistra, quindi la prora verso dritta.
L'elemento di resistenza trasversale che congiunge le due estremità di una stessa costola e che serve anche da sostegno per il ponte di coperta, è denominato:
C
baglio
L'elemento fondamentale per il rinforzo longitudinale dello scafo è denominato:
B
chiglia.
L'elemento strutturale più basso sulla quale si collegano le costole è denominato:
A
chiglia.
L'imbardata (o alambardata) è l'oscillazione dell'unità intorno al suo asse:
A
verticale.
L'ogiva è:
C
un cono tronco con la parte terminale a punta sferica, innestata sull'ultimo tratto dell'asse dell'elica, che consente l'ottimale scorrimento dei fluidi durante il moto in avanti.
L'ombrinale:
A
è una piccola apertura per far defluire l'acqua presente in coperta.
L'operazione di avvicinamento a una banchina o a un galleggiante è denominata:
A
attracco.
L'ordinata maestra è quella:
A
che corrisponde alla sezione maestra dello scafo dell'unità.
La "galloccia" è:
B
un appiglio per rinviare e/o dare volta al cavo di ormeggio.
La "losca" è:
C
un'apertura ricavata nella poppa attraverso la quale passa l'asse del timone.
La battagliola è:
C
una sorta di ringhiera laterale per aiutare il passaggio tra poppa e prora.
La carena altro non è che:
A
l'opera viva.
La carena più adatta in caso di navigazione con mare agitato è del tipo:
B
tonda.
La carena viene detta dislocante se è del tipo:
A
tonda.
La curva di evoluzione:
B
è la traiettoria descritta dall'unità che accosta verso dritta ovvero sinistra.
La distanza teorica che un'elica percorrerebbe in un giro completo se l'acqua fosse solida è denominata:
B
passo teorico.
La distanza verticale compresa tra la coperta e la linea di galleggiamento è:
A
il bordo libero.
La freccia nell'unità rappresentata in figura indica il
A
mascone.
La freccia nell'unità rappresentata in figura indica il:
B
giardinetto.
La linea che separa l'opera viva dall'opera morta è denominata:
C
linea di galleggiamento.
La linea di galleggiamento:
B
è la linea che divide lo scafo in opera viva e opera morta.
La lunghezza fuori tutto è l'ingombro:
A
longitudinale massimo complessivo dello scafo.
La pala del timone è inclinata a sinistra nel moto in avanti; accade che la:
C
prora vada a sinistra.
La parte emersa dell'unità è denominata:
C
opera morta.
La parte posteriore della pala, ossia il dorso del timone, è denominato:
B
spalla.
La parte sommersa dell'unità è denominata:
A
opera viva.
La parte strutturale della poppa, alla quale si incardina il timone, è denominata
B
dritto di poppa.
La portata di una nave:
A
esprime la capacità di carico dell'unità.
La sentina di un'unità è lo spazio compreso tra:
B
il fondo all'interno dello scafo ed il pagliolo (o pagliolato).
La sentina è quello spazio:
B
racchiuso tra la chiglia e il pagliolato.
La stazza è:
A
il volume degli spazi chiusi dell'unità.
La trave che in senso longitudinale rafforza superiormente la chiglia è denominata:
B
paramezzale.
La trave longitudinale di rinforzo posta sopra il paramezzale, a rinforzo dello stesso, è denominata:
C
controparamezzale.
Le serrette sono:
C
elementi di rinforzo longitudinale fissati sulle costole che hanno il compito di irrobustire longitudinalmente lo scafo.
Le strutture trasversali che s'incastrano nella chiglia dell'imbarcazione sono denominate:
B
costole.
Le strutture verticali che suddividono internamente lo scafo sono denominate:
C
paratie.
Lo scafo di un'unità da diporto è la:
B
struttura che costituisce il guscio dell'unità.
Lo specchio di poppa è:
C
la parte della poppa al di sopra del dritto di poppa.
Manovro con un entrobordo bielica suddivergente (destrorsa a dritta e sinistrorsa a sinistra):
C
con il solo motore di dritta in marcia indietro, la prora accosta a dritta.
Manovro con un motore fuoribordo:
C
il piede funge contemporaneamente da timone e da propulsore.
Nel sistema di trasmissione di un motore marino si ha che:
C
il riduttore modifica la velocità di rotazione dell'elica rispetto a quella dell'albero motore.
Per ormeggiare l'unità ad un gavitello, assicuro la stessa:
A
alla cima sotto il gavitello.
Qual è l'angolo di rotazione del timone (intorno al suo asse) per ottenere il massimo effetto evolutivo?
A
tra 30 gradi e 40 gradi.
Qual è la differenza tra timone ordinario, semi-compensato e compensato?
C
posizione dell'anima rispetto alla pala.
Qual è la funzione delle barre di zinco poste sotto la chiglia?
C
evitare le corrosioni galvaniche.
Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:
A
l'insieme di draglie e candelieri costituisce la battagliola a protezione del camminamento per il passaggio tra poppa e prora.
Quale affermazione, tra le seguenti, è corretta:
A
gli agugliotti sono fissati al timone.
Quale affermazioni tra le seguenti è corretta:
A
gli elementi costitutivi della costola sono il madiere, il ginocchio e lo scalmo
Quale affermazioni, tra le seguenti, è corretta:
C
le sovrastrutture di un'imbarcazione da diporto sono costruzioni chiuse, idonee per essere adibite ad alloggio o destinate al carico, sistemate sopra il ponte principale.
Quale maggior difetto presenta un'elica a passo variabile?
C
estrema delicatezza del sistema di regolazione del passo.
Quale tipo di timone, tra quelli sotto elencati, non esiste?
C
ordinato.
Quale, tra le seguenti affermazioni, è corretta?
B
baglio massimo o baglio maestro: indica la larghezza massima dello scafo.
Quali sono le imbarcazioni che, normalmente, non sono dotate di fuoribordo con gambo corto?
B
scafi con carena a V.
Quella trave innestata sull'estremità poppiera della chiglia, costituendone un prolungamento di questa, è denominata:
B
dritto di poppa.
Riguardo alla manovra ed al funzionamento del timone, senza considerare l'effetto dell'elica, abbiamo che:
C
se con timone a barra e moto indietro, con barra a dritta la poppa evoluisce a sinistra.
Se accostiamo con la prora per 10 gradi sulla propria dritta; di quanti gradi sarà lo spostamento della poppa rispetto all'asse longitudinale dell'unità?
C
circa 20 gradi.
Secondo una buona regola marinara, qual è il peso ideale di un'ancora da utilizzare per un'unità di 10 metri?
C
tra 15 e 20 Kg.
Si ha cavitazione nel momento in cui l'elica:
B
oltrepassa il limite dei giri e non si ha più la spinta propulsiva.
Sulla manovra e il funzionamento del timone, senza considerare l'effetto dell'elica, abbiamo che:
B
timone manovrato a mezzo ruota e moto in avanti; con ruota a sinistra, la prora va a sinistra.
Timone al centro; un entrobordo dotato di elica destrorsa in marcia avanti tende a:
B
far accostare la prora dell'unità a sinistra.
Tra due eliche, la prima con passo lungo e piccolo diametro e la seconda con passo corto e diametro maggiore:
B
la seconda produce maggiore spinta.
Tra un'elica a passo fisso, una a pale abbattibili ed una a pale orientabili, l'elica che ha il minor rendimento a marcia indietro è quella a:
B
pale abbattibili.
Un timone compensato è quel timone:
C
che presenta una parte della pala a proravia dell'asse e una parte pressoché identica a poppavia dell'asse.
Un timone si definisce semicompensato se:
B
ha una parte di pala a proravia dell'anima.
Un'elica destrorsa:
C
in marcia indietro, l'elica tende a far accostare la prora a dritta.
Un'elica destrorsa:
C
in marcia avanti, tende a far accostare la prora a sinistra.
Un'elica destrorsa:
B
in marcia indietro, l'elica ruota in senso antiorario.
Un'elica è definita destrorsa se, guardando la poppa dall'esterno, le pale:
B
girano in senso orario in marcia avanti.
Un'elica si definisce sinistrorsa quando, guardando la poppa dall'esterno, le pale:
A
girano in senso antiorario nella marcia avanti.
Un'elica sinistrorsa:
B
guardando la poppa dall'esterno, in marcia avanti gira in senso antiorario.
Una sovrastruttura è quella parte della nave che si eleva al di sopra del:
B
ponte di coperta nel caso di unità con unico ponte.
Una tonnellata di stazza corrisponde:
C
a 2,83 metri cubi.
Voglio effettuare un corretto ormeggio di poppa alla banchina:
B
con elica sinistrorsa, si inizia a retrocedere presentando il giardinetto di dritta alla banchina.
Voglio ruotare sul posto da fermo, sfruttando sia l'effetto evolutivo dell'elica sia la corrente respinta sul timone:
C
con elica sinistrorsa, in marcia avanti mettiamo il timone a dritta.