
Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso

Il limite di velocità indicato sul segnale raffigurato ha validità immediatamente dopo il segnale stesso

Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura

Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo

Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a 50 km/h

Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 km/h

Il segnale raffigurato consente di sorpassare un'autovettura purché non si oltrepassi la striscia continua

Il segnale raffigurato consente il parcheggio dalle ore 7.00 alle 9.00

Il segnale raffigurato consente il sorpasso tra autovetture se non vi è la striscia bianca continua

Il segnale raffigurato consente il transito agli autoveicoli

Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture

Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori

Il segnale raffigurato consente l'accesso ai motocicli

Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza

Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri

Il segnale raffigurato consente la fermata per far salire o scendere passeggeri

Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Il segnale raffigurato consente la fermata, purché il veicolo non sia di intralcio

Il segnale raffigurato consente la sosta agli scuolabus

Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore

Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno

Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre

Il segnale raffigurato consente la sosta soltanto ai veicoli a due ruote

Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo

Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli

Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità

Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose

Il segnale raffigurato è posto nei luoghi dove la sosta è vietata

Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane

Il segnale raffigurato è posto su entrambi gli accessi della strada

Il segnale raffigurato è posto su una strada a senso unico

Il segnale raffigurato è un divieto che non riguarda gli autobus

Il segnale raffigurato è un segnale di via libera

Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO

Il segnale raffigurato impone di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 metri

Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli

Il segnale raffigurato indica che è finito l'obbligo di mantenere la distanza di sicurezza

Il segnale raffigurato indica che la circolazione è a senso unico

Il segnale raffigurato indica che possono passare gli autocarri con carico alto 3,50 metri dal piano del cassone

Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli

Il segnale raffigurato indica il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide

Il segnale raffigurato indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso

Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

Il segnale raffigurato indica l'inizio di un percorso pedonale

Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di segnalazioni acustiche

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta in seconda fila

Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato

Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri

Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte

Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato

Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia

Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito

Il segnale raffigurato indica la lunghezza massima del cavo di traino

Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Il segnale raffigurato indica la velocità massima alla quale i veicoli possono procedere

Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile

Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli

Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti

Il segnale raffigurato indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide

Il segnale raffigurato non consente l'ingresso, ma solo l'uscita dalla strada

Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide

Il segnale raffigurato non vale per i motocicli ed i ciclomotori

Il segnale raffigurato obbliga a rispettare un limite massimo di velocità

Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata

Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

Il segnale raffigurato permette di effettuare il sorpasso a velocità superiore a 80 km/h

Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di fermata

Il segnale raffigurato preavvisa che a 70 metri inizia il divieto di transito per le autovetture

Il segnale raffigurato preavvisa una zona vietata al traffico regolare perché attrezzata per persone invalide

Il segnale raffigurato può essere integrato da pannelli per indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine

Il segnale raffigurato può essere posto sia nei centri urbani che fuori

Il segnale raffigurato può trovarsi anche sulle autostrade

Il segnale raffigurato può trovarsi in un punto in cui la strada passa sotto un ponte

Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia

Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta

Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Il segnale raffigurato si può trovare sia sulle strade urbane che su quelle extraurbane

Il segnale raffigurato si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 metri

Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3

Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli

Il segnale raffigurato vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato vale solo nelle ore diurne

Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede

Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di superare la velocità indicata

Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 km/h

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autoveicoli

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli

Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni

Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli con altezza, comprensiva del carico, superiore a 3,50 metri

Il segnale raffigurato vieta il transito degli autoveicoli di lunghezza superiore a 3,50 metri

Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson

Il segnale raffigurato vieta la circolazione nei due sensi

Il segnale raffigurato vieta la fermata a tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00

Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli

Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta

Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00

Il segnale raffigurato vieta la sosta nel luogo dove è posto

Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati

Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto

Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata

Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Il segnale raffigurato vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo

Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche

Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l'arco delle ventiquattro ore

Il segnale raffigurato, nei centri abitati, consente la sosta dalle ore 20.00 alle 8.00

Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autovetture adibite al servizio di taxi

In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote

In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli

In presenza del segnale raffigurato è sempre prevista la rimozione forzata del veicolo

In presenza del segnale raffigurato è vietato superare la velocità di 80 km/h

In presenza del segnale raffigurato i veicoli a trazione animale larghi più di 2,30 m possono transitare

In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 km/h

Lungo le strade dove è posto, il segnale raffigurato vale 24 ore su 24