Torna all'elenco degli argomenti patente senza-limiti-dalla-costa

Quiz patente senza-limiti-dalla-costa per Argomento - tutte le risposte corrette:
NAVIGAZIONE

Attraverso l'Oceano Pacifico e procedo verso Levante, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quale ora e data assumerà?
B
passa alle ore 20.40 del 15 luglio.
Attraverso l'Oceano Pacifico procedendo verso Ponente, il Comandante di una nave che taglia la linea del cambio di data alle ore 20.40 del 16 luglio, quale ora e data assumerà?
C
passerà alle ore 20.40 del 17 luglio.
Chi riceve una richiesta di soccorso:
B
rilancia la chiamata di soccorso ed eventualmente si adopera per prestare soccorso all'unità in pericolo.
Come si impone il silenzio radio col VHF ?
A
pronunciando la parola SILENCE MAYDAY.
Come sono individuati i fusi?
C
da un numero o da una lettera.
Cos'è il fuso orario?
A
E' uno spicchio di superficie della sfera terrestre limitato da due meridiani che differiscono di 15° di longitudine; l'ora solare adottata nel suo interno è la stessa per tutti i punti dentro il fuso ed è quella del meridiano centrale del fuso.
Cos'è il G.P.S.?
C
un sistema di navigazione satellitare (Global Positioning System).
Cos'è la direzione di una corrente?
C
è la direzione verso cui la massa d'acqua dirige.
Cos'è la marea?
C
regolare e periodica oscillazione del livello del mare.
Da quale parola è preceduta la chiamata di sicurezza?
A
dalla parola SECURITE' ripetuta tre volte.
Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?
C
MAYDAY ripetuta tre volte.
Da quale parola è preceduta la chiamata di urgenza?
A
PAN ripetuta tre volte.
Da quanti satelliti può ricevere il segnale l'apparato G.P.S.?
C
da 24.
Dati di navigazione: Pb 075°; declinazione 6° W; deviazione 2° E. Determinare la Pv.
B
Pv = 075° + (+ 2°) + (- 6°) = 071°.
Dati di navigazione: Pb 124°; declinazione 4° E; deviazione 2° W. Determinare la Pv.
C
Pv = 124° + (- 2°) + (+ 4°) = 126°.
Dati di navigazione: Pb 200°; declinazione 3° E; deviazione 1° W. Determinare la Pv.
B
Pv = 200° + (- 1°) + (+ 3°) = 202°.
Dati di navigazione: Pb 304°; declinazione 2° W; deviazione 1° E. Determinare la Pv.
A
Pv = 304° + (+ 1°) + (- 2°) = 303°.
Dati di navigazione: Pv 050°; declinazione 4° E; deviazione 2° E. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
C
Pb = 050° - (+ 4°) - (+ 2°) = 044°.
Dati di navigazione: Pv 050°; declinazione 4°E; deviazione 2°E. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
B
Pb = 044°.
Dati di navigazione: Pv 080°; declinazione 2° W; deviazione 1° E. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
B
Pb = 080° - (- 2°) - (+ 1°) = 081°.
Dati di navigazione: Pv 145°; declinazione 1° E; deviazione 2° W. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.
A
Pb = 145° - (+ 1°) - (- 2°) = 146°.
Decl (2002,0) 04°30' E, Dim. Ann. 30'. Il valore all'1.01.2015 è:
A
2° 00' W.
Decl (2010,0) 02° 20' W, Dim. Ann. 20'. Il valore all'1.01.2015 è
A
0° 40' W.
Decl. (2007,0) 01° 00' E, Dim. Ann. 13'. Il valore all'1.01.2015 è
B
0° 44' W.
Decl. (2007,0) 1° 00' E, Dim. Ann. 5' circa. Il valore all'1.01.2015 è:
B
0° 20' E.
Decl. (2007,0) 1° 00' W, Aum. Ann. 10' circa. Il valore all'1.01.2015 è:
B
2° 20' W.
Decl. (2007,0) 1°00' E, Dim. Ann. 10' circa. Il valore all'1.01.2015 è:
B
0° 20' W.
Ho impostato una Pv = 125° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:
C
superiore alla Pv.
Ho impostato una Pv = 246° in presenza di una corrente Dc = NW, la Rv risulterà un angolo:
A
superiore alla Pv.
Ho impostato una Pv = 315° in presenza di una corrente Dc = SE, la Rv risulterà un angolo:
A
uguale alla Pv.
Ho impostato una Pv = 325° in presenza di una corrente Dc = W, la Rv risulterà un angolo:
A
inferiore alla Pv.
I "Radioservizi per la navigazione":
C
sono due volumi: l'uno relativo a stazioni radiocostiere, radiofari, radioservizi sanitari, sistemi satellitari di posizionamento; l'altro relativo a servizi meteorologici.
I documenti nautici sono:
B
l'insieme delle carte e delle pubblicazioni nautiche necessarie per la condotta della navigazione.
I fusi orari sono contraddistinti ciascuno da una cifra con segno più o meno. Qual è il significato di tale cifra?
A
indica il numero delle ore intere da aggiungere algebricamente all'ora del fuso per conoscere l'ora di Greenwich.
Il canale 16 sulla banda di frequenza VHF:
A
deve essere utilizzato solo per la prima chiamata; bisogna poi spostarsi su un altro canale.
Il Mayday va ripetuto durante la chiamata:
B
3 volte.
In quale fuso è inclusa l'Italia?
A
nel fuso A bisecato dal meridiano 15° E.
Ipotizziamo che a Greenwich siano le 12:10, che ore sono nel punto di longitudine 010°04',3 E?
B
13:10.
Ipotizziamo che a Greenwich siano le 12:15 che ore sono nel punto di longitudine 010°04',3 W?
C
11:15.
Ipotizziamo che a Greenwich siano le 12:20 che ore sono nel punto di longitudine 007°24',3 E?
A
12:20.
Ipotizziamo che a Greenwich siano le 12:28 che ore sono nel punto di longitudine 017°24',3 E?
A
13:28.
Ipotizziamo che a New York (fuso R; +5) siano le 23.10 del 24 luglio, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?
B
05.10 del 25 luglio.
Ipotizziamo che a Pechino (fuso - 8) siano le 05:10 del 30 giugno, qual di Greenwich?
B
21:10 del 29 giugno.
Ipotizziamo che in Nuova Zelanda (fuso M; -12) siano le 13.24 del 29 luglio, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?
C
02.24 del 29 luglio.
L'obbligo del silenzio radio sulle frequenze di chiamata e soccorso si ha:
A
nei primi 3 minuti successivi all'inizio dell'ora intera e della mezz'ora.
La caratteristica della rotta lossodromica è quella che consente di:
A
mantenere costante l'angolo di rotta (Rv).
La caratteristica della rotta ortodromica è quella che consente di:
A
seguire il percorso più breve congiungente due punti della sfera terrestre.
La carta speciale I.I. 1.050, edita dall'I.I.M.M., riporta l'elenco:
A
delle zone di mare pericolose.
La chiamata di soccorso si fa sul canale:
C
16.
La longitudine del fuso è la longitudine:
B
del meridiano centrale del fuso.
La navigazione effettuata con il G.P.S.è denominata:
C
navigazione per WAY-POINT.
La navigazione lossodromica:
A
si effettua procedendo con rotta costante.
La procedura per trasmettere correttamente un messaggio di soccorso:
C
il messaggio di soccorso deve essere preceduto dalla parola MAYDAY ripetuta tre volte.
La pubblicazione edita dall'I.I.M.M. contraddistinta con la sigla I.I. 3132:
A
contiene le Effemeridi Nautiche.
La pubblicazione edita dall'I.I.M.M. contraddistinta con la sigla I.I. 3133:
C
contiene le Tavole di Marea.
La rotta lossodromica tra due punti della sfera terrestre descrive:
B
un arco di spirale asintotica (che, se prolungato, si avvolgerebbe sulla sfera terrestre tendendo verso uno dei poli senza mai raggiungerlo).
La rotta ortodromica tra due punti sulla sfera terrestre descrive:
C
un arco di cerchio massimo.
La variazione magnetica è:
B
l'angolo compreso tra Nv e Nb.
Navigo con Pv = 000° rileviamo il faro delle Formiche di Grosseto con Rlp = + 034°: determinare il valore del Rlv.
B
Rlv = 034°.
Navigo con Pv = 010° in presenza di correnti meridionali; il valore della Rv:
A
aumenta.
Navigo con Pv = 065° e rileviamo la torre dello scoglio dello Sparviero con Rlp = - 035°: determinare il valore del Rlv.
A
Rlv = 030°.
Navigo con Pv = 077° rileviamo il faro delle Formiche di Grosseto con Rlp = - 045°: determinare il valore del Rlv.
A
Rlv = 032°.
Navigo con Pv = 200° in presenza di correnti settentrionali; il dato della Rv:
C
aumenta.
Navigo con Pv = 360° in presenza di correnti settentrionali; il dato della Rv:
C
rimane invariato.
Navigo su carta di mercatore per Lossodromia, com'è orientata la prora vera?
B
è orientata sempre verso il porto d'approdo.
Navigo su carta di mercatore per Ortodromia, com'è orientata la prora vera?
B
non è mai orientata verso il porto d'approdo, tranne che nell'ultimo tratto.
Nel caso si renda necessario lanciare un MAYDAY via radio:
A
si comunicano nell'ordine: nominativo internazionale, coordinate e pericolo in corso.
Per deriva positiva o negativa s'intende:
A
la deriva che si produce rispettivamente a dritta e a sinistra rispetto alla prora della nave.
Per rilanciare una richiesta di soccorso ricevuta da un'altra imbarcazione si utilizza il messaggio:
A
mayday relay ripetuto tre volte.
Per verificare alla bisogna l'attendibilità, anche se approssimativa, della tabella delle deviazioni residue della propria imbarcazione da diporto:
C
leggo su carta il Rlv di un allineamento noto, eseguo materialmente il rilevamento dello stesso con la bussola magnetica di bordo; detraggo la declinazione magnetica dalla differenza tra Rlv e Rlb e confronto questo risultato con il dato della deviazione
Pm = 140°, d = 3° W, d = 2° E; il valore della Pb sarà:
B
Pb =138°
Pm = 140°, d = 3° W, d = 2° E; il valore della Pv sarà:
B
Pv =137°
Posto che "δ" è la deviazione magnetica e "d" è la declinazione magnetica, quale formula si utilizza per trasformare la Pb in Pv?
B
correzione Pv = Pb + (+/-) δ + (+/-) d.
Posto che "δ" è la deviazione magnetica e "d" è la declinazione magnetica, quale formula si utilizza per trasformare la Pv in Pb?
B
conversione Pb = Pv - (+/-) d - (+/-) δ.
Premesso di aver misurato correttamente lo spazio percorso tra il primo ed il secondo rilevamento, è possibile determinare il punto nave con due rilevamenti successivi dello stesso punto cospicuo?
C
è sempre possibile determinare il punto nave.
Procedo con Pv 270° in presenza di correnti meridionali e in assenza di vento. Se apprezzo un angolo di deriva di 4° qual è la Rv risultante della nave?
C
Rv = 266°.
Procedo con Pv 270° in presenza di correnti settentrionali e in assenza di vento. Se apprezzo un angolo di deriva di 4° qual è la Rv risultante della nave?
A
Rv = 274°.
Procedo con Pv 270° in presenza di venti meridionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv risultante della nave?
A
Rv = 273°.
Procedo con Pv 270° in presenza di venti settentrionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv risultante della nave?
A
Rv = 267°.
Procedo verso il porto con rotta Rv = 000°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 6° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
B
Pv = 006°.
Procedo verso il porto con rotta Rv = 050°. In presenza di vento di Maestrale che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
A
Pv = 045°.
Procedo verso il porto con rotta Rv = 050°. In presenza di vento di Scirocco che genera uno scarroccio di 4° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
A
Pv = 054°.
Procedo verso il porto con rotta Rv = 180°. In presenza di vento di Levante che genera uno scarroccio di 5° ed in assenza di corrente, quale Pv devo assumere per arrivare a destinazione?
C
Pv = 175°.
Pv = 050°, d = 3° E, d = 2° W; il valore della Pm sarà:
A
Pm = 047°.
Pv = 050°, variazione magnetica = 3° Ovest; il valore della Pb sarà
C
Pb = 053°.
Pv = 100°, variazione magnetica = 2° Est; il valore della Pb sarà:
A
Pb = 098°.
Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l'ora estiva?
C
Bravo.
Qual è il margine di errore del G.P.S.?
A
Pochi metri.
Qual è l'utilità del G.P.S.?
C
fornire in ogni istante il punto nave.
Qual è la lettera alfabetica che indica il fuso di Greenwich?
C
Z.
Qual è la massima differenza tra l'ora solare e quella media del fuso?
B
30 minuti.
Qual è la rotta generalmente più breve?
C
l'Ortodromica.
Qual è lo strumento utilizzato per misurare un angolo verticale?
A
il sestante.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta:
A
per distanze sino a 400 miglia, ai fini della condotta della navigazione non vi è differenza tra ortodromia e lossodromia.
Quale delle tre relazioni seguenti è corretta?
B
Pv = prora magnetica + (+/- declinazione).
Quale delle tre relazioni seguenti è corretta?
A
Pv = prora bussola + deviazione + declinazione.
Quale delle tre relazioni seguenti è corretta?
A
Pm = prora bussola + (+/- deviazione).
Quale formula si utilizza per passare dalla Pb alla Pm?
C
di correzione.
Quale formula si utilizza per passare dalla Pb alla Pv?
C
di correzione.
Quale formula si utilizza per passare dalla Pm alla Pv?
B
di correzione.
Quale formula si utilizza per passare dalla Pv alla Pb?
A
di conversione.
Quali informazioni tra le seguenti forniscono le pubblicazioni "Radioservizi per la Navigazione"?
C
Stazioni costiere: servizi in MF, HF e VHF; Servizi di radiodiffusione degli avvisi ai naviganti; Radiosegnali orari. Servizi di diffusione di bollettini meteorologici.
Quali lettere distinguono i fusi?
C
da A a L verso levante e da N a X verso ponente.
Quali luoghi di posizione fornisce un radar?
A
cerchio di distanza e rilevamento polare.
Quando il soccorso in mare è obbligatorio:
B
solo se è possibile senza grave rischio della nave soccorritrice, del suo equipaggio e dei suoi passeggeri, ai sensi dell'art. 490 del Codice della Navigazione.
Quando si manifesta l'escursione massima di una marea?
B
quando sole e luna sono in congiunzione o opposizione.
Quanti sono i fusi orari?
C
24.
Risolvere il seguente problema (Pv = prora vera, Vp = velocità propria, Dc = direzione corrente, Vc = velocità corrente, S = spazio da percorrere, T = tempo di navigazione). Pv = 110°; Vp = 8 Kn; Dc = 290°; Vc = 1,5 Kn; S = 13 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.
A
2 ore.
Risolvere il seguente problema (Pv = prora vera, Vp = velocità propria, Dc = direzione corrente, Vc = velocità corrente, S = spazio da percorrere, T = tempo di navigazione); Pv = 290°; Vp = 8 Kn; Dc = 110°; Vc = 1,5 Kn; S = 13 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.
C
2 ore.
Risolvere il seguente problema (Pv = prora vera, Vp = velocità propria, Dc = direzione corrente, Vs = velocità scarroccio, S = spazio da percorrere, T = tempo di navigazione); Pv = 000°; Vp = 6 Kn; Vento = Ostro; Vs = 1 Kn; S = 14 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.
A
2 ore.
Risolvere il seguente problema (Pv = prora vera, Vp = velocità propria, Dc = direzione corrente, Vs = velocità scarroccio, S = spazio da percorrere, T = tempo di navigazione); Pv = 000°; Vp = 6 Kn; Vento = Tramontana; Vs = 1 Kn; S = 15 Mgl.: determinare il tempo di percorrenza.
A
3 ore.
Rotta e prora:
C
Sono differenti. L'angolo tra la prora vera e la rotta vera si chiama angolo di deriva o di scarroccio.
Rotta lossodromica e rotta ortodromica coincidono?
B
sì, quando si naviga lungo i meridiani.
Rv e Pv coincidono, ma la velocità effettiva Ve è maggiore della velocità propria Vp:
A
siamo in presenza di deriva e/o scarroccio di poppa.
Rv e Pv coincidono, ma la velocità propria Vp è maggiore della velocità effettiva Ve:
A
siamo in presenza di deriva e/o scarroccio di prora.
Se voglio navigare con Rv = 038° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:
A
inferiore alla Rv.
Se voglio navigare con Rv = 178° in presenza di una corrente Dc = NE, la Pv da impostare sarà un angolo:
B
superiore alla Rv.
Se voglio navigare con Rv = 204° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:
A
superiore alla Rv.
Se voglio navigare con Rv = 300° in presenza di una corrente Dc = NE, la Pv da impostare sarà un angolo:
A
inferiore alla Rv.
Si naviga per ortodromia (indicare l'affermazione corretta) per:
B
abbreviare il percorso.
Si vorrebbe seguire una rotta di 000° in presenza di un vento di Grecale che causerà uno scarroccio di 25°: determinare la Pv necessaria per mantenere la Rv suddetta.
B
Pv = 025°.
Siamo in navigazione con Pv = 225° in assenza di vento e corrente. Ad un certo momento, si rileva un vento che colpisce la nostra unità sul giardinetto di dritta causando uno scarroccio. Ipotizzando di non contrastare questo elemento perturbatore del moto, il valore angolare risultante della Pv sarà:
C
maggiore rispetto alla Rv.
Siamo in navigazione con Rv = 005°. Nota la presenza di un vento di Ponente che causerà un angolo di scarroccio di 8°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.
C
Pv = 357°.
Siamo in navigazione con Rv = 047°. Si nota la presenza di un vento di Levante che si valuta causare un angolo di scarroccio di 13°: determinare la Pv necessaria per mantenere la Rv suddetta.
A
Pv = 060°.
Siamo in navigazione con Rv = 125°. Si nota la presenza di un vento di Grecale che si valuta causare un angolo di scarroccio di 8°: determinare la Pv per mantenere la Rv suddetta:
B
Pv = 117°.
Siamo in navigazione con Rv = 221°. Si nota la presenza di un vento di scirocco che si valuta causare un angolo di scarroccio di 6°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.
B
Pv = 215°.
Siamo in navigazione con Rv = 241°. Si nota la presenza di un vento di Maestrale che si valuta causare un angolo di scarroccio di 6°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.
C
Pv = 247°.
Siamo in navigazione con Rv = 251°. Si nota la presenza di un vento di maestrale che si valuta causare un angolo di scarroccio di 6°: determinare la Pv da assumere per mantenere la Rv suddetta.
C
Pv = 257°.
Siamo in navigazione notturna in mare aperto; riconosciamo la stella polare al nostro traverso sinistro e stimiamo un'altezza di circa 15° sulla nostra linea d'orizzonte:
C
stiamo navigando in direzione E a basse latitudini.
Sotto quale lettera è indicato il fuso orario di Greenwich?
A
la lettera Z.
Sulla rosa graduata di una carta nautica è riportato: "Declinazione (2011,0) 2° 50' W, Dim. Ann. 8'". Quale sarà la declinazione a capodanno del 2015?
A
02° 18' W.
Un percorso ortodromico è:
B
il percorso più breve congiungente due punti della sfera terrestre.
Una nave mantiene Rv 000° durante la sua navigazione; segue un percorso:
B
sia ortodromico sia lossodromico, contemporaneamente.
Una nave mantiene Rv 050°durante la sua navigazione; segue un percorso:
B
lossodromico.
Una nave procede con Rv 180°; segue:
C
sia un'ortodromia sia una lossodromia, contemporaneamente.